Finalissima a Livigno

Per le finali del circuito 2025 la Ski Race Cup si sposta, come da tradizione consolidata, nella località di Livigno con un gran finale di ben tre giornate consecutive, che consentiranno il recupero di alcune gare cancellate nel fine settimana precedente.  Venerdì 28 marzo, gli atleti si misureranno in due slalom giganti sulla orami collaudata pista Pernice del Mottolino sulla quale si decideranno entrambe le classifiche generali, in particolar modo quella femminile, ancora ampiamente aperta. In questa giornata, per la prima volta nella storia, le finali della Ski Race Cup si incontreranno con quelle della Ski Master Cup, i vincitori verranno infatti decisi sulla stessa pista ma con due tracciati diversi. Seguiranno le premiazioni presso il Rifugio Camanel di Planon, dove non mancherà l’occasione di fare un po’ di festa. Il sabato 29 e la domenica 30 il programma si ripeterà in modo analogo sempre sulla stessa pista con altri due slalom giganti per ciascuna giornata, il tutto sotto la supervisione dall’ormai collaudato Cristal Team. Maggiori dettagli possono essere reperiti nel Programma Ufficiale.

Chiesa gare cancellate

La Ski Race Cup per questa volta deve arrendersi alle condizioni meteo avverse. A causa della neve caduta in settimana e delle alte temperature, le condizioni della pista Campolungo di Chiesa Valmalenco infatti non sono tali da garantire il regolare svolgimento delle gare in sicurezza. Le previsioni per il fine settimana di nuove precipitazioni associate al persistere delle alte temperature inoltre possono solo far pensare ad un ulteriore peggioramento della situazione attuale. Pertanto le gare previste sabato 15 domenica 16 marzo sono CANCELLATE CAUSA MALTEMPO.

Pesenti nuova leader, Franco sempre in testa

La quinta tappa della Ski Race Cup si è svolta sulle nevi della stazione sciistica di Aprica, località spartiacque tra la Valtellina e la Valcamonica già teatro in passato di numerose gare del circuito. La pista Benedetti ha accolto 170 atleti nella giornata di sabato quando sono andati in scena i Campionati Regionali per le categorie Giovani/Senior di slalom gigante e slalom speciale; due slalom giganti hanno invece chiuso il week end nella giornata di domenica, il tutto perfettamente diretto dalla regia del Cristal Team. …

Campionati Regionali in Aprica

Dopo aver incoronato i campioni regionali in supergigante a Temù, la Ski Race Cup si sposta all’Aprica per assegnare i titoli di Campioni Regionali Giovani e Senior nelle discipline tecniche. Nella giornata di sabato 1 marzo sulla pista Benedetti gli atleti si misureranno infatti prima in uno slalom gigante, poi in uno slalom speciale, entrambi validi per l’assegnazione del titolo regionale.  Nella giornata di domenica 2 invece, sempre sulla pista Benedetti, la sfida continuerà con due slalom giganti, il tutto sotto la supervisione dall’ormai collaudato Cristal Team. …

Gritti in rosa, Franco sempre più rosso

Giro di boa per la Ski Race Cup che con la quarta tappa sulle nevi del comprensorio Ponte di Legno-Tonale apre i battenti della velocità con due supergiganti nella giornata di sabato. E’ la pista Roccolo Ventura di Temù ad ospitare le prime prove veloci del circuito, mentre il giorno successivo la temuta Casola Nera di Ponte di Legno ha messo a dura prova gli atleti con due slalom giganti molto tecnici ed esigenti. Gli organizzatori del Cristal Team hanno accolto così sessanta ragazzi che hanno scelto di cimentarsi con la velocità, con la seconda gara valida come campionato regionale della categoria giovani-senior, …

Discipline veloci a Temù

Per la quarta tappa, giro di boa del calendario 2025, la Ski Race Cup, con entrambe le classifiche generali ancora ampiamente in gioco, si sposta a Temù dove sabato 15 febbraio sulla pista Santa Giulia esordiranno le discipline veloci con ben due supergiganti, il secondo dei quali valido per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Giovani/Senior della specialità. Nella giornata di domenica 16, gli atleti si sposteranno invece a Ponte di Legno sulla impegnativa pista Casola Nera, dove la sfida continuerà con altri due slalom giganti, il tutto sotto la supervisione dell’ormai collaudato Cristal Team. Maggiori …

Sorpasso di Zanetti, Casati gigante

La Ski Race Cup apre il mese di febbraio sulle nevi di Oga-Le Motte per la terza tappa inserita a calendario. Sono stati uno slalom gigante seguito da uno slalom speciale ad aprire le danze nella giornata di sabato mentre i due classici slalom giganti hanno chiuso il week end nella giornata di domenica. Il Cristal Team ha accolto così 170 atleti nel primo round e oltre 200 nel secondo, complice anche una bella giornata di sole che ha invogliato a schierarsi al cancelletto di partenza su una pista Adler molto esigente dal punto di vista atletico che ha retto perfettamente al passaggio di tutti i concorrenti. …

Terzo atto ad Oga

Dopo le recenti nevicate la Ski Race Cup si sposta per la terza tappa della stagione in Alta Valtellina, nella località di Oga-Le Motte, dove sabato 1 febbraio gli atleti si misureranno sulla pista Adler in uno slalom gigante seguito da uno slalom speciale.  Nella giornata di domenica 2, sempre sulla pista Adler, la sfida continuerà ancora con altri due slalom giganti, il tutto sotto la supervisione dell’ormai collaudato Cristal Team. Maggiori dettagli possono essere reperiti nel Programma Ufficiale. …

Franco allunga, Pedretti nuova leader

Neanche il tempo di rifiatare che la Ski Race Cup è tornata in campo nuovamente sulle nevi di Chiesa Valmalenco, questa volta come tappa già designata all’interno del calendario originario del circuito. La località del Valmalenco Bernina Ski Resort ha ospitato la seconda tappa con la prima prova tra i rapid gates abbinata ad uno slalom gigante nella giornata di sabato 18 gennaio e due slalom giganti nella giornata di domenica 19 gennaio, il tutto sotto l’egida del Cristal Team. 130 gli atleti che hanno risposto presente …

Bis a Chiesa con speciale

A una settimana di distanza la Ski Race Cup torna di nuovo a Chiesa in Valmalenco, questa volta seguendo il calendario ufficiale. Sabato 18 gennaio sulla pista Campolungo si svolgerà uno slalom gigante al termine del quale ci si sposterà sulla pista Dosso per il primo slalom speciale della stagione. Nella giornata di domenica 19 seguiranno altri due slalom giganti, di nuovo sulla pista Campolungo, il tutto sempre organizzato dal Cristal Team. Queste ultime gare saranno dedicate alla memoria di Giacomo “Jake” Boero, …