Alessandro Ratti

Bellavita firma la Ski Race 2022

Con le finali dell’ultima tappa di Livigno, la Ski Race Cup archivia anche la quindicesima stagione, con un programma gare siglato sempre Cristal Team che ha previsto la disputa di quattro slalom giganti sulla pista Pernice della Mottolino Ski Area, due nella giornata di sabato 9 aprile e due nella giornata di domenica 10. La giornata di sabato è stata anche l’occasione, oltre che per la festa finale, anche per la prima edizione della Trainer’s Cup, simpatica gara di slalom gigante tra gli allenatori degli sci club che partecipano al circuito. Ottima è stata la risposta dei duecento atleti che si sono schierati ai nastri di partenza di questo ultimo atto. …

Cattaneo regina di Coppa

Penultimo atto della Ski Race Cup ricco di verdetti, quello che si è disputato sabato 26 e domenica 27 marzo sulle nevi di Temù. La stazione dell’alta Val Camonica, facente parte del comprensorio Ponte di Legno Tonale, ha accolto i 150 atleti che si sono sfidati nel programma gara stilato dal Cristal Team e che prevedeva la disputa di un supergigante e di uno slalom gigante nella giornata di sabato e di uno slalom gigante seguito da uno slalom speciale nella giornata di domenica. Il supergigante di sabato e le due gare di domenica assegnavano anche i titoli di campioni regionali delle categorie giovani/senior. …

Sorpasso di Bellavita

La quinta tappa della Ski Race Cup si è svolta sulle nevi dell’alta Valchiavenna, più precisamente nella località di Madesimo, al rientro nel calendario del circuito dopo alcuni anni di assenza. Il Cristal Team ancora una volta ha saputo sapientemente fronteggiare condizioni climatiche non proprio favorevoli a causa di una fitta nebbia che si è abbattuta sulla pista Italo Pedroncelli nella giornata di sabato 12 marzo, costringendo la giuria a modificare il programma di gare originario e virando su due slalom speciali al posto della classica accoppiata speciale-gigante prevista. Due slalom giganti hanno chiuso il programma del week end …

Princiotta a sorpresa

E’ stata la località di Livigno a ospitare la quarta tappa del Circuito Ski Race Cup, originariamente prevista sulle nevi di Borno, ma che, a causa della scarsità di precipitazioni nevose che ha caratterizzato questo inverno, è stata spostata dalla società organizzatrice, il Cristal Team, sulle nevi del piccolo Tibet. Teatro di gara la pista Li Zeta, già protagonista delle finali del circuito 2021, con un doppio slalom speciale nella giornata di sabato 19 febbraio e due slalom giganti nella giornata di domenica 20 febbraio. Nel primo slalom speciale di sabato, Gaia Cattaneo (SC Ponte di Legno) si impone nella gara femminile per soli 6 centesimi …

Cattaneo sempre più leader

Neanche il tempo di rifiatare dal week end di Chiesa Valmalenco che il Circuito Ski Race Cup è subito tornato in scena sulle nevi dell’Aprica per la terza tappa che ha visto presentarsi al cancelletto oltre 180 atleti. Organizzazione affidata come sempre al Cristal Team con un programma di gare tutto disegnato sulla pista Benedetti della nota località al confine tra la Valtellina e la Val Camonica, con uno slalom speciale e uno slalom gigante nella giornata di sabato 29 gennaio e due slalom giganti nella giornata di domenica 30 gennaio. Nel primo slalom gigante di sabato 29 gennaio, …

Conferma di Cattaneo e Orsini

La seconda tappa per il Circuito Ski Race Cup è andata in scena sulle ormai collaudate nevi di Chiesa in Valmalenco: la località alle pendici del Bernina, ha accolto oltre 180 atleti che si sono sfidati in questo secondo week end di gare sulla pista Campolongo, recentemente omologata per le discipline veloci. L’organizzazione del Cristal Team ha potuto così far disputare il primo super gigante di stagione, cui ha fatto seguito un gigante a chiudere la giornata di sabato, mentre due slalom giganti hanno completato il programma nella giornata di domenica. …

Cattaneo e Orsini primi leader

Anche nel 2022 la Ski race Cup, nonostante le molteplici difficoltà dovute alla situazione pandemica e alla quantità di neve che già comincia a scarseggiare, si è fatta trovare pronta per iniziare una nuova ed entusiasmante stagione sciistica. Il taglio del nastro di questa stagione era infatti affidato ad un supergigante, ma, proprio le scarse precipitazioni nevose di questa prima parte di inverno, hanno fatto virare il comitato organizzatore su un programma più classico con la disputa di quattro slalom giganti sulla pista Serodine, affidati alla rodata macchina organizzatrice del Cristal Team. …