La quinta tappa della Ski Race Cup si è svolta sulle nevi della stazione sciistica di Aprica, località spartiacque tra la Valtellina e la Valcamonica già teatro in passato di numerose gare del circuito. La pista Benedetti ha accolto 170 atleti nella giornata di sabato quando sono andati in scena i Campionati Regionali per le categorie Giovani/Senior di slalom gigante e slalom speciale; due slalom giganti hanno invece chiuso il week end nella giornata di domenica, il tutto perfettamente diretto dalla regia del Cristal Team.
Doppietta targata Brixia Sci nello slalom gigante femminile di sabato con Irene Palazzini che ha la meglio sulla compagna di squadra Angelica Saronni per soli ventitré centesimi, vincendo così il titolo di campionessa regionale della categoria giovani; alle loro spalle chiude il podio Emma Riva (SC Full Mountain), mentre il titolo regionale della categoria senior va a Giulia Minonzio (Ski Team Bellano). Nella gara maschile esordio vincente per Daniel Bachmann (SC Terlano), già protagonista del circuito Autodrive, che interrompe l’egemonia tra le porte larghe di Massimiliano Casati, classificatosi alle sue spalle ma comunque laureatosi campione regionale nella categoria senior; medaglia di bronzo per Marco Martini (SC Stage Master) che vince il titolo regionale nella categoria giovani. Nella prova tra i rapid gates è Lorena Pesenti (SC Zogno) a trionfare e a vincere il titolo di campionessa regionale giovani davanti ad Angelica Saronni (SC Brixia Sci) e a Emma Riva (SC Full Mountain). Lo slalomista bergamasco Diego Franco (SC Selvino), leader della classifica generale maschile, vince gara maschile e titolo regionale nella categoria giovani davanti al suo compagno di squadra Michelangelo Turelli (SC Selvino) e a Marco Martini (SC Stage Master); titolo regionale senior per l’inossidabile Gian Mauro Piantoni (SC Orezzo).
Nella giornata di domenica Angelica Saronni (SC Brixia Sci) vince gara uno davanti a Sofia Rivadossi (SC Scalve Moving) e a Francesca Zanetti (SC Radici Group) staccate rispettivamente venti e quarantadue centesimi dal primato. Gara maschile ancora una volta dominata da Massimiliano Casati (Valsassina Ski Team) davanti a Thomas Tagliaferri (SC Orezzo) e a Marco Martini (SC Stage Master). La seconda gara al femminile ha visto nuovamente Angelica Saronni (SC Brixia Sci) bissare il successo della prima prova davanti a Eva Del Gobbo (SC Ponte dell’Olio) e a Francesca Zanetti (SC Radici Group). Gara maschile combattutissima con Thomas Tagliaferri (SC Orezzo) che si prende la rivincita nei confronti del rivale amico Massimiliano Casati (Valsassina Ski Team): sul traguardo saranno solo sei i centesimi che dividono i due forti gigantisti, mentre il leader Diego Franco (SC Selvino) viene relegato sul terzo gradino del podio a più di un secondo di distacco.
Al termine delle gare si sono svolte le premiazioni dei primi tre classificati di ciascuna categoria seguite dall’estrazione dei premi messi in palio dagli sponsor del circuito: nuovo cambio al vertice nella classifica generale femminile dove Lorena Pesenti torna in testa riprendendosi il pettorale rosa. Diego Franco rimane in testa nella generale maschile tallonato come sempre da Massimiliano Casati. Nella classifica a squadre lo SC Ponte dell’Olio rimane saldamente al comando.
Foto e classifiche sono on line nelle rispettive sezioni del sito.